 |
I nostri software di aiuto nella messa a punto del carburatore,
sono prodotti professionali che eseguono calcoli complessi per
fornire indicazioni con la massima precisione in qualsiasi
condizione di funzionamento. Questo livello di calcoli non è
possibile trasferirlo in semplici app in quanto non si tratta di
formule basiche o database, ma di fluidodinamica avanzata per
carburatore e motore. Nonostante ciò per i carburatori a
membrana abbiamo voluto ricreare i nostri algoritmi anche in
un'applicazione accessibile on-line per consentire ai nostri
clienti di unire ai vantaggi di un software professionale, una
maggiore facilità d'uso in pista. |
 |
Il comportamento del kart e le sensazioni del pilota sono per
prima cosa dettate dalle caratteristiche dei pneumatici, infatti
in base alla loro struttura e alla mescola utilizzata, non solo
determinano il livello di aderenza, ma anche l'equilibrio tra
anteriore e posteriore che il pilota deve gestire. Utilizzando i
dati della fiche di omologazione grazie a questa utility
potrete capire meglio come in condizioni base lavorano i
pneumatici che utilizzate. |
 |
Nel kart non essendoci le sospensioni è il telaio stesso a
svolgere queste funzioni, pertanto le sue caratteristiche sono
fondamentali. La caratteristica del telaio che maggiormente influenza il
comportamento del kart è la rigidezza torsionale. Grazie a
questa utility potrete
avere una linea guida di come fare a conoscerla, e calcolare la
rigidezza torsionale
del vostro kart. |
 |
Il baricentro del kart, come di tutti i veicoli da competizione,
è il principale fattore da cui dipende il comportamento dinamico
del kart. Infatti influenza sia la ripartizione del carico tra
asse anteriore e asse posteriore del kart, sia il trasferimento
di carico in curva. Conoscere la sua posizione è quindi
fondamentale.
Grazie a questa utility potrete
avere una linea guida di come fare, e calcolare il baricentro
del vostro kart. |
 |
Una
delle qualità che un pilota deve certamente avere per essere
veloce e costante è la corretta interpretazione della pista per
riuscire a trovare la traiettoria migliore. Per interpretare al
meglio la pista è ovviamente è necessario un talento naturale,
ma se si vuole avere un qualcosa in più è anche importante tanto
studio, per questo motivo abbiamo creato questa utility
che giocando consente di trovare la migliore traiettoria sulle
diverse piste da kart. |
 |
Lo spillo conico è il cuore dei carburatori a vaschetta usati
nei kart, infatti dallo spillo conico
dipende la carburazione alle diverse aperture dell'acceleratore
e di conseguenza l'erogazione e l'accelerazione del motore che
come è noto sono determinanti.
Grazie a questa utility potrete
vedere facilmente le caratteristiche dei vari spilli accoppiati
al polverizzatore alle diverse aperture dell'acceleratore. |