 |
Nei motori a 2 tempi la presenza
delle guarnizioni tra cilindro e testa, e tra carter e cilindro, può
consentire di modificare molti parametri caratteristici
semplicemente variando lo spessore delle guarnizioni. Questo può
essere molto utile per cambiare rapidamente alcune caratteristiche
del motore, modificandone quindi il comportamento e le prestazioni.
Grazie a questa utility potrete convertire i dati nella forma
che vi è più utile. |
 |
Le
regolazioni delle fasature e dell'anticipo di accensione sono
fondamentali per ottenere le migliori prestazioni dal motore e
per evitare spiacevoli sorprese. A seconda di come ci vengono
forniti i dati, o in base agli strumenti che abbiamo a
disposizione, può essere utile avere anticipo e fasature in
gradi motore, oppure in millimetri dal punto morto superiore.
Grazie a questa utility potrete convertire i dati nella forma
che vi è più utile. |
 |
In un motore monocilindrico
l'equilibratura è fondamentale sia per le prestazioni, sia per
l'affidabilità del motore. Prima di valutare eventuali interventi è
necessario conoscere l'equilibratura che ha inizialmente l'albero
motore. Grazie a questa utility potrete avere una linea guida di
come fare, e calcolare l'equilibratura del vostro albero. |
|