|
|
|
|
|
PROGETTAZIONE FLUIDODINAMICA |
ANALISI MOTORE |
 |
Dalla prova al banco di un motore
potete vedere solamente le prestazioni che offre,
l'analisi termo-fluidodinamica consente invece di vedere
da cosa dipende la prestazione, dove sono le criticità,
i margini di miglioramento e dove conviene intervenire
per massimizzare le prestazioni in relazione ai propri
obiettivi. |
|
CAMME |
 |
Le camme sono il cuore del motore a 4
tempi e ne definiscono le caratteristiche e le
prestazioni. Nella preparazione e nello sviluppo del
motore è uno dei principali interventi, ma per ottenere
i migliori risultati bisogna passare per numerosi
tentativi, grazie alla simulazione è invece possibile
individuare con rapidità le leggi d'alzata e le fasature
che consentono di ottenere le massime prestazioni nel
campo di funzionamento desiderato. |
|
IMPIANTO di SCARICO |
 |
L'impianto di scarico nel motore a 4
tempi riveste un ruolo fondamentale per sfruttare al
massimo la fase di incrocio e pertanto massimizzare il
riempimento e quindi le prestazioni del motore. Grazie
alla simulazione è possibile determinare la geometria
dell'impianto di scarico che genera le onde di pressioni
più efficaci e che meglio si accordano alle fasature del
motore. |
|
SISTEMA di ASPIRAZIONE |
 |
Un corretto dimensionamento del sistema
di aspirazione spesso può consentire di incrementare le
prestazioni del motore. Grazie alla simulazione è
possibile individuare le dimensioni ottimali per
corpi farfallati, collettore, tromboncini e airbox in relazione
alle caratteristiche del motore e agli obiettivi
prestazionali che si desiderano. |
|
SILENZIATORE |
 |
Sia in ambito stradale, sia in ambito
racing, le normative spesso impongono limiti di
rumorosità pertanto è necessario individuare una
geometria del silenziatore che sia in grado di ridurre
le emissioni sonore, ma che nel contempo consenta di
ottenere le massime prestazioni. Attraverso l'analisi e
la simulazione termo-fluidodinamica è possibile
indivuduare la corretta geometria evitando lunghi e
costosi tentativi. |
|
|
PROGETTAZIONE MECCANICA |
CAMME |
 |
Oltre all'aspetto fluidodinamico è
fondamentale studiare le camme per avere un ottimale
funzionamento meccanico ed evitare sfarfallamenti o
precoci usure. Grazie ai nostri software e alle nostre
esperienze effettuiamo la progettazione meccanica delle
camme e partendo dalle specifiche di fasatura e alzata
massima forniamo il progetto completo pronto per essere
realizzato. |
|
VARIE |
 |
Grazie all'utilizzo di software per
il disegno CAD 3D e ad applicativi opportunamente
sviluppati per la verifica strutturale secondo le
metodologie più collaudate, oltre allo sviluppo
termo-fluidodinamico del motore, NT-Project effettua
anche disegno e progettazione dei principali componenti. |
|
|