Attraverso i dati
tecnici del motore viene innanzitutto effettuata
l'analisi termo-fluidodinamica e viene analizzato in
particolare il flusso di massa attraverso le valvole
e il riempimento del motore. Sulla base di quanto
emerge ed in relazione a dove il cliente desidera
migliorare le prestazioni vengono studiate e
simulate una serie di nuove fsature e leggi d'alzata sino ad individuare quelle che massimizzano
le prestazioni del motore nel campo di funzionamento
desiderato. |
|
 |
 |
 |
 |
Individuate le nuove
fasature e leggi d'alzata, sulla base delle
caratteristiche del sistema di distribuzione vengono
calcolati i nuovi profili delle camme di aspirazione
e scarico che vengono forniti al cliente sia in
formato numerico in coordinate cartesiane e polari,
sia in un disegno CAD. Grazie a questi dati e
disegni il cliente potrà procedere alla
realizzazione dei nuovi lobi senza alcuna difficoltà |
|
 |
L'entità del
progresso prestazionale che si può ottenere dipende
in primo luogo dal livello del motore da cui si
parte ed in secondo luogo dai vincoli progettuali e
realizzativi che ci vengono imposti. Certamente
grazie alla nostra tipologia di studio progettuale
potete individuare la migliore soluzione possibile
senza dover procedere per tentativi, a tutto
vantaggio di tempi e costi, inoltre in ambito racing
dove il livello è molto elevato se anche vi è un
ristretto margine, potete individuarlo e avere
quindi quell'incremento prestazionale che può fare
la differenza. |
|
|
|