NT-Project

NT-Project - English Language Web Site
MOTORE 2T MOTORE 4T KART MOTO SCOOTER AUTO
 
HOME > SOFTWARE > MOTO > SET-UP Ottimale Sospensioni Cross

SUSPENSION DESIGN Software per la messa a punto delle sospensioni e delle moto da cross  - by NT-Project
clicca l'immagine
per la presentazione

SUSPENSION DESIGN CROSS è un software studiato per aiutare tecnici e meccanici nella messa a punto delle moto da cross. Infatti consente di simulare il comportamento della moto nelle condizioni più frequenti sulle piste da cross e di individuare quindi le regolazioni più appropriate. Inoltre è utile in fase di progetto per definire le caratteristiche delle molle, tradizionali o ad aria, in base alle condizioni di utilizzo previste per la moto.
PRESENTAZIONE ACQUISTO INFORMAZIONI
       


Come funziona?

Il software Suspension Design può essere utilizzato sia per analizzare il comportamento delle sospensioni e del loro set-up, sia per studiare e definire le caratteristiche delle sospensioni per ottenere un determinato assetto della moto.

Nel software vanno semplicemente inserite le caratteristiche geometriche e fisiche della moto, quelle del pilota, la geometria del cinematismo della sospensione posteriore, ed il set-up che si ha per forcella e ammortizzatore posteriore.

Tutti questi dati sono tutti rilevabili attraverso semplici misurazioni.

A questo punto il software vi consente di analizzare immediatamente:

FUNZIONAMENTO SOSPENSIONE ANTERIORE in funzione delle caratteristiche della forcella, molla, aria, olio  
FUNZIONAMENTO SOSPENSIONE POSTERIORE in funzione della geometria del cinematismo
ASSETTO MOTO in funzione delle caratteristiche geometriche e fisiche della moto
ASSETTO MOTO A TERRA - MOTORCYCLE SAG in funzione delle caratteristiche geometriche e fisiche della moto e del set-up delle sospensioni.
COMPORTAMENTO MOTO SU UN SALTO è possibile impostare la velocità con cui si affrontano, la rampa e l'altezza dei salti, e quindi valutare il comportamento della moto nelle specifiche condizioni che interessano
COMPORTAMENTO MOTO SULLE WHOOPS
ASSETTO MOTO CON PILOTA - RIDER SAG in funzione delle caratteristiche fisiche del pilota, della sua posizione in moto e del set-up delle sospensioni.
ASSETTO MOTO IN FASE DI ACCELERAZIONE
ASSETTO MOTO IN FASE DI FRENATA
ASSETTO MOTO IN CURVA

FUNZIONAMENTO SOSPENSIONE ANTERIORE

Le forcelle delle sospensioni anteriori nella moto da cross negli ultimi anni hanno avuto un'evoluzione che le ha portate ad utilizzare oltre alle tradizionali molle, anche molle creare da un cuscino ad aria, ciò ha reso più difficile l'interpretazione delle regolazioni. Per questo motivo il software Suspension Design Cross ha un'area dove inserendo le caratteristiche principali della molla tradizionale o della camera con aria e olio si può valutare rapidamente il comportamento reale della forcella in funzione della sua escursione. Analisi funzionamento e progettazione sospensione anteriore moto cross - Forza Molla - Suspension Design Cross by NT-Project
Analisi funzionamento e progettazione sospensione anteriore moto cross - Forza Aria - Suspension Design Cross by NT-Project Analisi funzionamento e progettazione sospensione anteriore moto cross - Forza Totale - Suspension Design Cross by NT-Project

FUNZIONAMENTO SOSPENSIONE POSTERIORE

La sospensione posteriore è costituita da un meccanismo atto ad ottenere una curva di rigidezza variabile, pertanto conoscere come lavora la sospensione a seconda della rotazione del forcellone è fondamentale per vedere quale sarà l'assetto al posteriore in base ai carichi a cui è soggetto.

Il software Suspension Design può analizzare il comportamento di tutti i principali meccanismi di sospensione posteriore utilizzati nelle attuali moto racing e da strada (pro-link - pro-lever - unit-pro-link - back-link - full-floater -mono-cross - unit-track)

Analisi funzionamento e progettazione sospensione posteriore moto - Suspension Design Cross by NT-Project Analisi funzionamento e progettazione sospensione posteriore moto - Suspension Design Cross by NT-Project
In base alla tipologia del meccanismo e alla sua geometria il software calcola lo spostamento dell'ammortizzatore in funzione dello spostamento della ruota dal terreno, o in funzione dell'angolo di rotazione del forcellone, ed inoltre calcola il rapporto di leva tra la forza applicata sulla ruota e quella che si ha sull'ammortizzatore. In tal modo è facile capire come cambia la rigidezza della sospensione durante il movimento e valutare quindi eventuali modifiche alla geometria del cinematismo per ottimizzare il funzionamento della sospensione per le proprie esigenze.
Analisi funzionamento e progettazione sospensione posteriore moto - Suspension Design Cross by NT-Project
Questa funzionalità del software oltre che in fase di analisi di una sospensione esistente può essere usata per progettare una nuova sospensione o per modificare la sospensione esistente variando le lunghezze dei leveraggi ed ottenendo quindi differenti progressività per le diverse esigenze.

COMPORTAMENTO MOTO IN PISTA

Nella guida sulle piste da cross, oltre a frenata, curva e accelerazione, affrontare nella maniera ottimale i salti e le whoops, è fondamentale per avere le migliori prestazioni. Per fare ciò è necessario avere una specifica regolazione delle sospensioni che consenta la massima stabilità in ogni situazione. Il software Suspension Design Cross simula pertanto il comportamento che ha la moto da cross nell'affrontare un salto o le whoops, in tal modo si potrà vedere preventivamente come lavorano le sospensione in base alle regolazioni scelte, e andare quindi ad ottimizzare il set-up per le diverse piste e necessità.

SU UN SALTO Viene simulato l'affrontare un salto, potendo impostare la velocità di attacco, l'angolo della rampa, e l'altezza del salto. Si potranno quindi valutare tutte le situazioni che le diverse piste da cross presentano.
   
Simulazione salto - Funzionamento sospensioni e modifica assetto - Suspension Design Cross by Nt-Project Simulazione salto - Funzionamento sospensioni e modifica assetto - Suspension Design Cross by Nt-Project

Simulazione salto - Funzionamento sospensioni e modifica assetto - Suspension Design Cross by NT-Project

 

SULLE WHOOPS Viene simulato l'affrontare una serie di salti (whoops), potendo impostare la velocità di attacco, l'angolo delle rampe, l'altezza dei salti, ed il numero di salti. Si potrà quindi valutare anche questa fase molto presente nelle piste da cross e che mette a dura prova le sospensioni.
   
Simulazione Whoops - Funzionamento sospensioni e modifica assetto - Suspension Design Cross by NT-Project Simulazione Whoops - Funzionamento sospensioni e modifica assetto - Suspension Design Cross by NT-Project

Simulazione whoops  - Funzionamento sospensioni e modifica assetto - Suspension Design Cross by NT-Project

Come avete visto da questa breve descrizione il software Suspension Design Cross vi consente di vedere il funzionamento delle sospensioni in ogni condizione e come questo influenza l'assetto della moto da cross sia da un punto di vista statico, sia nelle principali fasi di guida, ciò vi permette di valutare e confrontare i diversi set-up delle sospensioni prevedendo come questi influenzeranno l'assetto e aiutandovi quindi nel modificare il set-up in base alle esigenze del pilota e della pista che di volta in volta si presentano.

 

Acquisto

NT-PROJECT  -  Ferrara (Italy)  -   info@ntproject.com

tutto il materiale contenuto nel presente sito è coperto dalle leggi sul diritto d'autore © 2005/19