|
|
Come funziona? |
|
|
La taratura di un carburatore,
soprattutto in ambito racing, è da sempre stata una delle
fasi più difficili e nel contempo più importanti, della
messa a punto del motore, tant'è che i meccanici
veramente bravi in questo sono sempre stati pochi, questo
semplicemente perchè il carburatore è
molto complesso e negli anni si è complicato sempre di più,
quindi venirne a capo è dura soprattutto nelle competizioni
dove tutto conta fino al millesimo!!! Da sempre si è cercato
con formule, diagrammi, ecc. di dare un aiuto a carburare,
ma da sempre i problemi sono rimasti, e ancora oggi che le
formule e i diagrammi sono stati sostituiti da fogli
elettronici, da app, ecc. basta guardare
qualsiasi forum e si è ancora punto a capo, questo
perchè essendo un problema complesso o lo si studia fino in
fondo, o altrimenti l'aiuto è relativo.
NT-Project grazie alla propria esperienza
termo-fluidodinamica, ha potuto studiare e modellare
nel dettaglio i due aspetti che determinano la carburazione,
e cioè il comportamento fluidodinamico di
ciascun circuito del carburatore, ma soprattutto la
richiesta dinamica che il motore fa in funzionamento.
Questo secondo aspetto essendo difficile da analizzare, non
è praticamente mai preso in considerazione in maniera
adeguata, ma è fondamentale per avere le
indicazioni ottimali ad ogni grado di apertura
dell'acceleratore, ad ogni condizione di carico, e ad ogni
regime, perchè nelle corse non conta essere a punto
solo in fondo al rettilineo, ma in tutti i metri del
tracciato. SET-UP Carburetor
ha quindi una base tecnica molto
sofisticata ideale per tutti coloro che vogliono avere un
aiuto in maniera professionale ed adeguata, non a
caso anche i meccanici bravi lo usano, ma non ditelo in
giro!!! |
|
Versioni SET-UP Carburetor |
 |
POWER |
|
|
 |
Per il livello tecnico raggiunto, e per la totale
soddisfazione dei clienti, già con le attuali versioni
(Basic, Professional, Experience), ed anche con le
precedenti, siamo al top, ma per la nostra anima racing,
vogliamo sempre andare oltre al top, per questo, per le
categorie kart MINI e KZ, nasce la versione POWER, dove viene
effettuata una simulazione dinamica completa del
funzionamento del carburatore che integra i calcoli del
rapporto aria-benzina, della velocità di risposta, e della
polverizzazione delle miscela, consentendo di vedere
l'efficacia della taratura in ogni punto della pista, ed in
ogni condizione di funzionamento, e quindi di ottimizzarla
al massimo, trovando quelle correzioni altrimenti
impossibili da vedere, ma che consentono di limare quei
decimi, centesimi, o millesimi, che in queste categorie
fanno davvero la differenza!!! |
EXPERIENCE |
|
 |
Dato che nelle competizioni la ricerca di migliorarsi
non ha limiti, NT-Project ha voluto creare una versione
proprio per chi oltre ad ottimizzare il proprio materiale è
alla ricerca di nuove soluzioni che se possibile possano
aggiungere ancora qualcosa allo sviluppo e alle prestazioni.
Spesso è capitato di vedere nelle gare più prestigiose,
quindi con il meglio per tutti, dai motori, ai preparatori,
ai meccanici, ai piloti, che tra due carburazioni entrambe
ottimali, una dava un qualcosina in più, e la spiegazione
più ovvia è che quella carburazione si sposava meglio allo
stile del pilota o alle caratteristiche della pista, e ciò è
verissimo, ma oltre a questo ci sono dei motivi tecnici che
distinguono le tarature oltre al fatto di fornire una
carburazione ottimale. NT-Project grazie alla sua tecnologia
termo-fluidodinamica ha approfondito questo aspetto e
individuato altri due aspetti che
distinguono le tarature, il tempo di risposta, e il grado di
emulsione della benzina che ogni taratura è in grado di
fornire.
SET-UP Carburetor Experience
aggiunge quindi a tutto quanto avete visto nella versione
Professional, anche il calcolo di queste due grandezze
consentendovi di trovare la soluzione meglio del meglio in
base alle vostre esigenze. |
PROFESSIONAL |
|
 |
Quando si è in competizione ogni dettaglio è
determinante ed il tempo a disposizione per migliorare è
sempre poco, pertanto oltre all'esperienza avere uno
strumento professionale al proprio fianco che vi semplifica
il lavoro, vi fa risparmiare tempo nelle scelte, vi porta
immediatamente sulla strada giusta, è fondamentale per
superare gli avversari.
SET-UP Carburetor Professional fa tutto
questo, infatti vi permette di avere una
gestione completa della carburazione, in base al motore, al
suo livello di preparazione, al suo setting di accensione,
compressione, timing, al tipo di filtro, allo stile di guida
del pilota, alle caratteristiche della pista, al peso del
veicolo, ed ovviamente in funzione delle condizioni
atmosferiche. Inoltre vi consente di
confrontare due carburazioni, vi permette di
prendere come riferimento una propria carburazione e
adeguarla per nuove condizioni, e soprattutto vi
calcola automaticamente una serie di tarature che consentono
di ottimizzare la carburazione variando i principali
elementi di taratura. |
BASIC |
|
 |
In un motore a 2 tempi la carburazione gioca un ruolo
fondamentale per ottenere le massime prestazioni dal motore,
pertanto è fondamentale individuare la carburazione ottimale
in base al proprio motore, al proprio pilota e alle
caratteristiche della pista, ed inoltre è determinante per
essere vincenti adeguare continuamente la carburazione in
base alle condizioni atmosferiche.
SET-UP Carburetor Basic è la versione base
della versione Professional e consente di determinare la
carburazione ottimale in funzione delle caratteristiche del
proprio motore, della tipologia di filtro e delle condizioni
atmosferiche. Calcola gli effetti di tutti gli
elementi di taratura e vi mostra come in
ogni condizione di apertura acceleratore, di carico e di
regime, il vostro carburatore risponde rispetto alla
carburazione ottimale, in tal modo potrete agire
sugli elementi di taratura per
ottimizzare in maniera sicura la vostra carburazione ed
ottenere sempre il massimo dal vostro motore. |
|
Carburetor
Analysis |
ANALYSIS |
|
 |
La scelta dell'accoppiamento spillo conico -
polverizzatore è una delle cose più importanti per avere un
funzionamento ottimale del carburatore in base alle
caratteristiche del motore, allo stile di guida del pilota e
alle caratteristiche della pista, per questo NT-Project ha
realizzato Carburetor Analysis
che consente di analizzare il
comportamento di ogni accoppiamento spillo - polverizzatore
e di trovare in automatico quali spilli
consentono di soddisfare le proprie esigenze di carburazione
alle diverse aperture dell'acceleratore. Inoltre fa
una cosa unica, e cioè calcola come deve
essere riadeguato il getto del massimo quando si cambiano
tipo di spillo e polverizzatore. Infatti ogni spillo
ed ogni polverizzatore determinano una diversa perdita
fluidodinamica nel circuito del massimo, pertanto per avere
la stessa carburazione a pieno carico è necessario uno
specifico getto. |
|
Requisiti Computer |
Supporto |
Licenza d'uso |
Il software può
essere utilizzato su qualsiasi computer con sistema
operativo Windows. E' stato progettato per poter
essere utilizzato su schermi con risoluzione minima
800 x 600 pixels (1024 x 768 pixels versione Power), quindi può essere facilmente
utilizzato anche sui piccoli notebook o netbook. |
|
NT-Project vi segue
in tutte le fasi, dall'installazione, alle prime
fasi di utilizzo, sia per darvi consigli sul
funzionamento, sia per darvi le indicazioni sulle
impostazioni più adeguate per il vostro caso, in
modo da consentirvi di sfruttare pienamente le
elevate potenzialità del software. |
|
La licenza d'uso
consente di effettuare 2 installazioni, inoltre in
caso di guasto al pc è prevista una re-installazione
nell'arco dei 24 mesi. |
FAQ |
|
|
Modelli |
|
|
|